info@lafocahouse.com+39 011 0120711
  • Inglese
  • Francese
  • Italiano
  • Svedese
  • Tedesco
  • Lettone
  • I NOSTRI LAVORI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
Top Bar menu
La Foca HouseLa Foca House
La Foca House
Case prefabbricate ed edifici in legno
  • ENGLISH
  • FRANÇAIS
  • DEUTSCH
  • SVENSKA
  • LATVIEŠU
  • VIDEO
  • I NOSTRI MODELLI
    • MODELLO 41 MQ
    • MODELLO 55 MQ
    • MODELLO 98 MQ
    • MODELLO 123 MQ
    • SCUOLA IN LEGNO 140 MQ
    • MODELLO 146 MQ
    • MODELLO 150 MQ
    • MODELLO 173 MQ
    • MODELLO 185 MQ
    • MODELLO 187 MQ
    • MODELLO 205 MQ
    • MODELLO 215 MQ
    • MODELLO 221 MQ
    • APPARTAMENTO 500 MQ
    • UFFICIO 550 MQ
    • APPARTAMENTO 800 mq
  • BIO EDILIZIA
    • RESIDENZIALE
    • RISTRUTTURAZIONE
    • PUBBLICA
      • SCUOLE
      • OSPEDALI
      • CENTRI SPORTIVI
      • HOTEL E RISTORANTI
    • INDUSTRIALE E UFFICI
  • COSTRUZIONE
    • VANTAGGI
    • TECNOLOGIE
      • PLATFORM FRAME
      • SISTEMA INTEGRATO
      • BLOCKHOUSE
      • PROCESSO PRODUTTIVO
  • CHI SIAMO
    • REFERENZE
    • COMPETENZE
  • I NOSTRI LAVORI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
Menu back  
21/09/2020News

 Nuovo cantiere in realizzazione nel Comune di Garlasco (Italia)

estate 2020

  

 

Nuovo cantiere in realizzazione nel Comune di Garlasco (Italia), un desiderio che ha preso forma nella pianura del Pavese, a circa 40 km da Milano.
L’edificio precostruito sarà il nuovo centro operativo dell’associazione La Chiocciola onlus, che si occupa di assistenza disabili, con una superficie di 230 m2 disposti su un piano, immersa nel verde e nella pace di uno splendido parco di 13.000 mq.
Con la collaudata organizzazione, in un mese, La Foca ha saputo rendere reale il desiderio del Cliente.
I vari dettagli, legati all’uso specifico della costruzione, sono stati risolti in fase di progettazione, prima della produzione in stabilimento, in concerto con il Progettista e l’Impresa di costruzioni locale.
Costruito secondo i criteri della bioedilizia, l’edificio con struttura in legno di Garlasco ha geometrie semplici, lineari ma accoglienti, che lo legano all’ambiente e alla natura da cui è circondato. Il tetto a due falde e le grandi finestre che guardano il parco lo rendono un edificio rispettoso del paesaggio e delle tradizioni architettoniche della zona. La particolarità principale è l’uso che avrà, l’associazione La Chiocciola lo dedicherà come nuovo centro operativo di assistenza, dotato di tutti i servizi e i confort di una moderna struttura disabili.

L’edificio sarà il centro della struttura di assistenza disabili, collocata in un parco di 13.000 mq, con un area con gli animali usati per la pet therapy, vialetti “percorso vita”, zone di soggiorno all’aperto.

L’esperienza ultra decennale de La Foca in edifici scolastici e sanitari è stata di aiuto a soddisfare le necessità dell’associazione La Chiocciola (per lo specifico uso all’assistenza disabili) e del Progettista (per il rispetto delle normative urbanistiche e degli edifici dedicati all’assistenza disabili).

L’adattabilità progettuale e produttiva de La Foca ha anche rapidamente incontrato e soddisfatto le esigenze di cantiere dell’Impresa (general contractor) locale.

Ti potrebbe anche interessare
Sistemi costruttivi in legno: quali sono e che vantaggi offrono
02/08/2022
Storia dell’architettura: dai nostri nonni e padri portata ad oggi
24/06/2022
Case in classe A: come ottenere il risparmio energetico
19/05/2022
Immobilgreen
24/01/2022
Immobiliare Brawi
15/11/2021
Intervento terrazza all’interno di una villa
01/09/2021

LA FOCA LATVIA SIA Sijekas, 1. LV-2150 Sigulda, Latvia. LV40003915241 Copyright © 2014 La Foca All Rights Reserved. Privacy Policy Cookie Policy