Tre dati che fanno male
Impatto | Perché succede |
---|---|
+ 11 giorni di ritardo | Pannelli pesanti ⇒ posa più lenta |
+ 18 % manodopera | Gru più grandi, squadre più a lungo |
+ 14 t di peso in fondazione | Calcestruzzo e armature extra |
INGPANEL®: L’ALTERNATIVA X-LAM CHE MONTA IL CANTIERE IN UN LAMPO

Abbiamo ripensato il concetto stesso di parete prefabbricata in legno.
INGPANEL® nasce come risposta concreta alle criticità del legno massiccio: troppo pesante, poco flessibile, con tempi lunghi di posa e impatti strutturali non trascurabili.
Il nostro sistema combina l’efficienza strutturale del Platform Frame con le prestazioni energetiche avanzate di una stratigrafia ingegnerizzata su misura, già pronta all’uso. Ogni pannello è prodotto nei nostri stabilimenti, completo di rifiniture, impianti e materiali isolanti ecosostenibili, per una messa in opera precisa e immediata.
La differenza si sente fin da subito: fondazioni più leggere, posa rapida, comfort termico e acustico superiore, con valori certificati.
Che si tratti di una casa, una scuola o un edificio pubblico, INGPANEL® è la soluzione che riduce tempi, costi e imprevisti – senza compromessi.

Tre motivi chiave
1. Montaggio in 6 h, non 6 giorni
Peso 61 kg/m² ⇒ meno mezzi, logistica semplice.
2. Isolamento record: U = 0,12 W/m²K
Classe energetica A4 senza cappotti extra.
3. Sfasamento termico 13 h
Casa fresca d’estate, bolletta luce/clima – 38 %.
CONFRONTA IN TEMPO REALE: CHI VINCE SU ISOLAMENTO, COMFORT E PESO?
Mentre scorri, la tabella qui sotto si evidenzia da sola: i valori migliori si tingono di verde, quelli peggiori di rosso. Un colpo d’occhio per capire subito perché INGPANEL® batte lo X-LAM.
Parametro | INGPANEL® | X-LAM | Cosa significa |
---|---|---|---|
U-value | 0,12 | 0,18 – 0,24 | Bolletta più bassa |
Sfasamento | 13 h | 7 – 10 h | Casa fresca più a lungo |
Peso m² | 61 kg | 90 – 120 kg | Gru piccola, posa rapida |
Montaggio | 100 % prefab | Finiture on-site | Meno imprevisti |
Classe finale | A4 | A2–A3 | Massimo incentivo |
TRE VANTAGGI CONCRETI CHE MIGLIORANO IL CANTIERE, LA BOLLETTA E L’AMBIENTE
Mentre scorri, la tabella qui sotto si evidenzia da sola: i valori migliori si tingono di verde, quelli peggiori di rosso. Un colpo d’occhio per capire subito perché INGPANEL® batte lo X-LAM.
1. Tempi di cantiere tagliati del 40 %
- • Posa completata in 6 ore per 100 m² di parete.
- • Programma lavori più corto = meno noleggi, meno penali, consegna puntuale.
2. Comfort termico 24 h su 24
- • Sfasamento termico 13 ore: il calore estivo impiega mezza giornata in più a entrare.
- • Inverno: coefficiente U 0,12 W/m²K → dispersioni ridotte del 33 % rispetto a X-LAM.
- • Risultato: temperatura interna stabile e bollette energia – 38 %.
3. Sostenibilità certificata al massimo livello
- • Parete ibrida leggera ⇒ meno cemento nelle fondazioni, – 34 t di CO₂ su 500 m².
- • Materiali FSC + Life-Cycle Assessment pubblicato.
- • Classe energetica A4 raggiunta senza cappotto extra: accesso agli incentivi fiscali più alti.
DALLA TEORIA AI CANTIERI: ECCO COME I NOSTRI CLIENTI HANNO TAGLIATO 1 MESE DI LAVORI
Numeri che contano
KPI | Risultato | Come |
---|---|---|
Tempo posa | – 27 gg | Pannelli leggeri preassemblati |
Manodopera | – 18 % | Meno ore gru |
Comfort estivo | 13 h sfasamento | Stratigrafia ottimizzata |
Bolletta stimata | – 38 % | U 0,12 W/m²K |
ESEMPI DI CANTIERE CON INGPANEL®
SCARICA LA SCHEDA TECNICA INGPANEL® E OTTIENI 15 MINUTI DI CONSULENZA GRATUITA CON LA FOCA HOUSE
📄 Scheda tecnica completa con U-value 0,12 W/m²K e stratigrafia certificata.
📞 Call one-to-one con La Foca House INGPANEL®: ti spieghiamo tempi, costi, incentivi.
DOMANDE FREQUENTI (FAQ)
1. Qual è la migliore alternativa all’X-LAM per pareti prefabbricate in legno?
Il pannello a telaio legno evoluto INGPANEL® offre peso ridotto (61 kg/m²), U-value 0,12 W/m²K e montaggio 100 % preassemblato, azzerando molte criticità tipiche del massiccio X-LAM.
2. Il telaio in legno è antisismico come il legno massiccio?
Sì. La struttura a telaio lavora come una “scatola” dissipativa: collegamenti meccanici e pannelli OSB creano un diaframma che distribuisce le sollecitazioni sismiche. I test EN 12512 mostrano prestazioni paragonabili (o superiori) all’X-LAM a parità di peso.
3. Qual è il vantaggio in termini di LCA (Life-Cycle Assessment)?
Su un edificio di 500 m², INGPANEL® riduce di oltre 34 tonnellate le emissioni di CO₂ rispetto a una parete in legno massiccio: meno materiale, fondazioni alleggerite e trasporti più snelli. Il report LCA completo è disponibile nel nostro dossier tecnico.
4. Come inserisco INGPANEL® in un capitolato pubblico?
Basta sostituire la voce “parete X-LAM” con la stratigrafia INGPANEL® (codice prodotto + prestazioni) e allegare i certificati REI 90, FSC® e ETA. Puoi scaricare un capitolato modello pronto da compilare.
5. Dove posso trovare i file CAD/BIM della parete?
I modelli IFC, Revit e DWG sono inclusi nel pacchetto che ricevi dopo aver compilato il form. Richiedi la scheda tecnica e i file BIM.
Hai ancora dubbi? Invia la tua domanda nel form di contatto: un ingegnere INGPANEL® risponde entro 24 ore.
CONTATTI E LE NOSTRE SEDI
INFORMAZIONI DELL’AZIENDA
Showroom:
Via Nole 55, Torino
Produzione
Siljekas 1, Siguldas pilsēta, LV-2150, Lettonia
DOVE SIAMO
I nostri agenti nel mondo